stdClass Object
(
[ico_licenza] => lic_b_cc0.gif
[alt_licenza] => CC0-Alessandria
[codice] => CC0
[url_licenza] =>
[url_ufficiale] =>
[id_licenza] => 37
[testo] => La titolarità piena ed esclusiva di codesta banca dati, è del Comune
di Alessandria (Licenziante), ai sensi della L. 633/41 e s.m.i.
Il comune di Alessandria autorizza la libera e gratuita
consultazione, estrazione, riproduzione e modifica dei dati in essa
contenuti da parte di chiunque (Licenziatario) vi abbia interesse per
qualunque fine, ovvero secondo i termini della licenza Creative
Commons - CC0 1.0 Universal.
)
La titolarità piena ed esclusiva di codesta banca dati, è del Comune
di Alessandria (Licenziante), ai sensi della L. 633/41 e s.m.i.
Il comune di Alessandria autorizza la libera e gratuita
consultazione, estrazione, riproduzione e modifica dei dati in essa
contenuti da parte di chiunque (Licenziatario) vi abbia interesse per
qualunque fine, ovvero secondo i termini della licenza Creative
Commons - CC0 1.0 Universal.
Polizia Locale - Ztl e Apu
Area pedonale urbana - fascia oraria 0:00 - 24:00 feriali - festivi
Zona a traffico limitato - fascia oraria 16:00 - 20:00 feriali - festivi
Zona a traffico limitato - fascia oraria 16:00 - 20:00 festivi - prefestivi
La scheda metadato costituisce la carta d'identità del dato:
raccoglie informazioni relative all'autore, al periodo di produzione, ai diversi formati
e alla licenza d'uso. Si tratta quindi di un corredo indispensabile per poter valutare l'attendibilità
e l'aggiornamento del dato, al fine di renderlo fruibile anche a distanza di tempo e di spazio.
Attenzione, la scheda di metadato non è il dato.